Image

Le Deroghe

Solitamente nelle Ordinanze dei Blocchi Antismog sono contemplate le deroghe e le esclusioni dal Blocco stesso. Alcuni veicoli, alcuni conducenti o alcune situazioni particolari stabilite dal Comune (o dalla Regione nel caso della Lombardia) consentono la circolazione anche se il mezzo è fra quelli soggetti al Blocco.

Va chiarito subito che scandalosamente sono previste deroghe proprio per i mezzi della Pubblica Amministrazione, comprese quelle degli organi preposti a far rispettare il Blocco in tutte e quattro le Regioni dell’Accordo di Bacino Padano (Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto).

In genere però possiamo notare che Piemonte e Lombardia hanno sostanzialmente eliminato tutte le deroghe per i cittadini (compreso il tragitto per recarsi al lavoro), lasciando la possibilità di circolare coi mezzi Euro4 Diesel e precedenti solo a coloro che hanno aderito al Move-in (ne abbiamo parlato qui), ma con le pesanti restrizione della tabella chilometrica prevista da questo sistema.

Unica eccezione la possibilità di circolare con auto d’epoca e di interesse storico (anche se disciplinate in maniera diversa dalle due Regioni). Per le pochissime deroghe Lombarde si veda questa pagina qui, sotto la voce “Misure Permanenti per la limitazione del traffico veicolare” (in Veneto questa deroga non c’è, se non durante le manifestazioni)

In Emilia Romagna ed in Veneto quasi tutti i comuni contemplano una piccola casistica di situazioni di cui possono beneficiare anche i privati.

Le Deroghe in Veneto

La gran parte delle Deroghe si riferiscono a mezzi pubblici o mezzi privati che esplicano un qualche servizio dichiarato di “pubblica utilità”, come lo chiamano.

Altre Deroghe consentono tragitti specifici, come ad esempio:

  • quella riservate agli arbitri e commissari di gara impegnati in manifestazioni sportive limitatamente al percorso per raggiungere la sede di gara (a Verona valida solo durante l’Allerta Verde).
  • quella per il trasporto dei bambini e dei ragazzi da/per gli asili e scuole, limitatamente al percorso casa scuola e limitatamente alla mezzora prima dell’orario di inizio e fine delle lezioni (che, sempre a Verona è valida con qualsiasi stato di Allerta)
  • quella del percorso casa-lavoro per lavoratori che non possono usufruire di un adeguato servizio pubblico per questo tragitto

In questi casi è sempre necessario esibire in caso di controllo il cosiddetto Titolo Autorizzatorio, ovvero una autocertificazione già compilata in cui sia specificato il percorso, orario e motivo dello spostamento, con l’aggiunta nel caso del lavoro della turnazione effettiva del lavoratore rilasciata dalla Ditta (I Moduli si possono scaricare in formato PDF in ciascuna delle pagine provinciali venete dal nostro Menu “Tutti i Blocchi” sotto la voce “Autocertificazione Deroghe” che appare nel sito come nell'immagine qui sotto

deroghe

Autocertificazione per le deroghe

Ci sono infine Deroghe che lasciano circolare liberamente purchè il conducente soddisfi tutte le condizioni previste dall’Ordinanza.

Tipicamente la Deroga per età o per Reddito non hanno alcuna restrizione sui percorsi, così come quella del car-pooling (viaggiare almeno in 3 in auto) o quella dei veicoli con impianto GPL o Metano ( Monovalenti, Bifuel e sia Benzina che Diesel), che insieme a quella per il lavoro costituiscono le 5 Deroghe più ricercate dai privati

Queste Deroghe, laddove previste non hanno gli stessi Requisiti in Tutti i Comuni. Per facilitare l’automobilista abbiamo raggruppato in Tabella la presenza (o meno) delle 5 Deroghe più importanti nei comuni degli Agglomerati Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia e dei 2 Capoluoghi Belluno e Rovigo (puoi cliccare su ogni città per aprire la pagina corrispondente) che sono tenuti a predisporre il Blocco secondo lo Schema Regionale che vedete schematizzato in alto in ciascuna di esse. Abbiamo messo tutti i Requisiti della Deroga nell’intestazione della tabella e nella riga corrispondente del Comune considerato.

Vediamo alcuni esempi della Tabella delle Deroghe di Verona:

le deroghe

particolare tabella deroghe verona

Per leggere correttamente la tabella si deve tenere presente che per usufruire della Deroga (e quindi utilizzare l'auto nonostante appartenga alle categorie "in blocco") occorre che Tutti i requisiti indicati nell'intestazione della colonna, e quelli indicati nella relativa cella, siano soddisfatti. 

Se sotto la colonna Deroga Età conducenti veicolo 80 kw max c’è scritto “No Deroga” nella riga di Buttapietra, significa che in quel comune non c’è nessuna deroga per l’età. In corrispondenza di Bussolengo troviamo "dai 70 anni (sempre)": il conducente con più di 70 anni può guidare un'auto sottoposta al blocco durante tutte le allerte (sempre), purchè la macchina abbia una potenza massima inferiore a 80 Kw (110 cv)

La Deroga lavoro presente nei comuni con la dicitura “sempre” indica che si può usufruire della Deroga sia in Allerta Verde, Arancio che Rossa, così come quella per le auto con impianto a  Metano e GPL

Della Deroga per Reddito possono avvalersi i conducenti di veicoli sotto gli 80 kw che abbiano un ISEE inferiore a 16.631€ ma in alcuni comuni lo può fare solo il Proprietario dell'auto (come a Castel d'Azzano), e SOLO durante l'Allerta Verde.
A Bussolengo invece qualunque conducente con quel Reddito può guidare in deroga, non solo in Allerta Verde ma anche durante Allerta Arancio e Rossa (sempre)

Nei comuni dell'agglomerato Veneziano la Deroga per l'età e quella per il Car pooling aggiungono un requisito quando si passa dall'Allerta Verde a quella Arancio e Rossa

deroghe

Può circolare in Deroga il conducente che sia anche proprietario di un veicolo sotto i 80 Kw (110Cv) di potenza che abbia compiuto 70 anni. Quando scatta l'Allerta Arancio e Rossa questo conducente deve anche essere residente all'interno del comune di Venezia per circolare. I residenti di altri comuni non possono transitare per le strade di Venezia in Allerta Arancio e Rossa quindi.

Il car-pooling Veneziano ha una particolarità: in Allerta Arancio e Rossa si può circolare con l'auto sottoposta a blocco se ci sono a bordo almeno 4 persone (3 più il conducente), mentre in allerta verde ne bastano 3 come in tutto il resto del Veneto.

Novità e aggiornamenti

Auto Notizie
14 Luglio 2025

Miserie dell’AI sui prezzi delle auto

Sei sicuro delle informazioni che vengono fornite dai programmini di cosiddetta Intelligenza Artificiale? Abbiamo fatto una prova con il più usato di questi programmi di AI sui prezzi auto e moto, prendendo il semplice dato del prezzo di Listino, facilmente desumibile dai siti ufficiali delle Case. Ed abbiamo notato imprecisioni colossali, per non dire strafalcioni vergognosi. Google Gemini litiga con
Continua a leggere
Blocchi
9 Luglio 2025

Diesel rinviato il Blocco Euro 5 al 2026, ma non in tutti i casi

E’ stato rinviato, per i veicoli a Diesel, il blocco Euro 5 al 2026, grazie all’approvazione di un emendamento alle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera del Decreto Infrastrutture (D.L. 73 /2025) a firma del Capogruppo della Lega Riccardo Molinari. L’emendamento all’articolo 5 prevede importanti novità riguardo la possibilità di limitare la circolazione ai soli Diesel Euro 5 di autovetture
Continua a leggere
Blocchi
23 Giugno 2025

Regioni Governo o Ue, Chi sono i responsabili dei blocchi diesel?

Questo articolo cerca di fare un po’ di chiarezza su Chi e quando ha deciso i “blocchi antismog” ovvero chi sono i responsabili dei blocchi diesel nelle 4 Regioni del Bacino Padano prima, e successivamente delle grandi città delle altre Regioni d’Italia. Neri vari articoli che circolano sull’argomento in queste settimane si sente dire spesso che il blocco dei Diesel
Continua a leggere
Auto Notizie
13 Giugno 2025

Salvare i diesel Euro 5, per condannare stufe e caldaie domestiche

Che Blocchi avremo in Valpadana ad Ottobre 2025? Nessuno lo sa di preciso ancora ma ormai sappiamo che qualcosa Governo e Regioni faranno per salvare i Diesel Euro 5. Come abbiamo già scritto in precedenza (vedi qui ad esempio) le ipotesi in campo sono sostanzialmente quelle di un rinvio ad Ottobre 2026 oppure introduzione di deroghe specifiche per un uso
Continua a leggere
Image

Blocchi Antismog

Seleziona la provincia di tuo interesse