Image

Bando Auto 2023 - Privati

Il Bando auto della Regione Veneto per la Rottamazione di una vettura vecchia e contestuale acquisto di una nuova si articola in 2 Fasi:

Fase 1. Entro 29 Dicembre 2023 Manifestazione di Interesse
(Bastano i Dati anagrafici e ISEE Ordinario 2023)

Entro il 6 Febbraio 2024 Graduatoria Manifestazioni di Interesse

Fase 2. Entro 17 Maggio 2024 Domanda di Contributo (Documenti rottamazione e di acquisto)

Graduatoria definitiva degli ammessi al contributo entro il termine del 16 luglio 2024

LA DUE FASI DEL BANDO SONO TERMINATE. SEGUE LA LIQUIDAZIONE DEGLI IMPORTI IN ORDINE DI GRADUATORIA "FINO AD ESAURIMENTO DEL FONDO"

Riassunto dei punti del Bando Auto 2023

Ecco di seguito i punti salienti del bando;

Dotazione del bando: stanziate risorse per € 10.901.918

Auto da Rottamare

  • Benzina o Bi- Fuel (GPL o Metano): Da Euro 0 a Euro 4
  • Diesel: da Euro 0 a Euro 5

ATTENZIONE: il bando parla di Auto trasporto persone (M1) e non Autocarri (categoria N). Il certificato di rottamazione deve avere una data compresa fra il 10 Ottobre 2023 e il 17 Maggio 2024. Non è ammessa rottamazione per esportazione

Requisiti del Beneficiario:

  • Residenza in Veneto
  • Reddito ISEE Ordinario massimo 50.000€
  • Intestazione dell'auto nuova al Beneficiario dell'Incentivo
  • Intestazione dell'auto rottamata al Beneficiario o a un membro del suo nucleo familiare e impegno a non vendere l'auto nuova per 3 anni
  • I Contributi regionali sono cumulabili con gli analoghi Incentivi Statali.

Requisiti Auto Acquistata:             

  • Autovettura trasporto persone (M1)
  • Nuova di fabbrica (No Km 0, no Leasing o Noleggi)
  • Costo massimo ammesso: 40.000 € + IVA (48.800 € iva inclusa)
  • Emissioni massime 135 g/Km di CO2

Importi del Contributo

I contributi ottenuti variano in funzione delle emissioni di CO2 del veicolo acquistato, e della fascia di Reddito del beneficiario

IMPORTI CONTRIBUTO ROTTAMAZIONE VENETO BANDO AUTO 2023

Gli importi indicati vanno moltiplicati per un coefficiente associato alla FASCIA di REDDITO ISEE:

  • 1,2 per la FASCIA A (ISEE inferiore a 25.000 €)
  • 1,1 per la FASCIA B (ISEE fra 25.000 e 40.000 €)
  • 1 per la FASCIA C (ISEE fra 40.000 e 50.000 €)

Facciamo un esempio: se acquistiamo una auto a Metano con emissioni pari 120 g/Km di CO2 ed ho un reddito ISEE pari a 20.000 € (FASCIA A) l'incentivo rottamazione regionale sarà pari a 3.600 €

Elenco degli ammessi al contributo entro il termine del 16 luglio 2024. La Partecipazione al Bando è esclusivamente in forma telematica. E' necessario disporre di Identità digitale (SPID o CNS o CIE).

L'erogazione del contributo sarà in ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse destinate all'iniziativa. In allegato il testo del Bando

Image

Bando auto 2023 privati

La Rottamazione della Regione Veneto da pochi anni viene dotata di un fondo piuttosto ingente per soddisfare un numero congruo di richieste. Prima del 2020 i bandi potevano contare su un fondo di poche centinaia di migliaia di euro (clicca per leggere il bando del 2019)

Novità e aggiornamenti

Auto Notizie
14 Luglio 2025

Miserie dell’AI sui prezzi delle auto

Sei sicuro delle informazioni che vengono fornite dai programmini di cosiddetta Intelligenza Artificiale? Abbiamo fatto una prova con il più usato di questi programmi di AI sui prezzi auto e moto, prendendo il semplice dato del prezzo di Listino, facilmente desumibile dai siti ufficiali delle Case. Ed abbiamo notato imprecisioni colossali, per non dire strafalcioni vergognosi. Google Gemini litiga con
Continua a leggere
Blocchi
9 Luglio 2025

Diesel rinviato il Blocco Euro 5 al 2026, ma non in tutti i casi

E’ stato rinviato, per i veicoli a Diesel, il blocco Euro 5 al 2026, grazie all’approvazione di un emendamento alle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera del Decreto Infrastrutture (D.L. 73 /2025) a firma del Capogruppo della Lega Riccardo Molinari. L’emendamento all’articolo 5 prevede importanti novità riguardo la possibilità di limitare la circolazione ai soli Diesel Euro 5 di autovetture
Continua a leggere
Blocchi
23 Giugno 2025

Regioni Governo o Ue, Chi sono i responsabili dei blocchi diesel?

Questo articolo cerca di fare un po’ di chiarezza su Chi e quando ha deciso i “blocchi antismog” ovvero chi sono i responsabili dei blocchi diesel nelle 4 Regioni del Bacino Padano prima, e successivamente delle grandi città delle altre Regioni d’Italia. Neri vari articoli che circolano sull’argomento in queste settimane si sente dire spesso che il blocco dei Diesel
Continua a leggere
Auto Notizie
13 Giugno 2025

Salvare i diesel Euro 5, per condannare stufe e caldaie domestiche

Che Blocchi avremo in Valpadana ad Ottobre 2025? Nessuno lo sa di preciso ancora ma ormai sappiamo che qualcosa Governo e Regioni faranno per salvare i Diesel Euro 5. Come abbiamo già scritto in precedenza (vedi qui ad esempio) le ipotesi in campo sono sostanzialmente quelle di un rinvio ad Ottobre 2026 oppure introduzione di deroghe specifiche per un uso
Continua a leggere
Image

Blocchi Antismog

Seleziona la provincia di tuo interesse