Image

La Multa dei Blocchi

La multa per l’inosservanza dei blocchi antismog è di 168€ (con edittale massimo di 679€ ) e la sospensione della patente dai 15 ai 30 giorni in caso di reiterazione dell’infrazione nel biennio. Chi e come stabilisce se irrogare il minimo o massimo edittale di una sanzione?
la multa dei blocchi
L’agente accertatore non ha alcuna discrezionalità nell’indicazione dell’importo. Di norma deve indicare il minimo edittale (nel nostro caso 168€) che deve essere pagato entro 60 giorni (nel verbale questo importo minimo è chiamato “pagamento in misura ridotta“). La legge però, prevede alcuni casi eccezionali in cui l’agente possa inviare il verbale al Prefetto, il quale deciderà l’importo all’interno della forchetta fra minimo e massimo edittale in base a 3 parametri: gravità della violazione; eliminazione o attenuazione delle conseguenze dannose dell’illecito; personalità e condizioni economiche dell’interessato.

Multe dei blocchi: è possibile il ricorso?

Verso la decisione del prefetto, che deve essere adeguatamente motivata, è sempre ammessa la possibilità di ricorso al Giudice di Pace entro 30 giorni. I motivi addotti dal Prefetto per aumentare la sanzione rispetto al minimo edittale devono essere fondati al caso concreto e non vaghi ed applicabili ad una casistica indeterminata.

Inoltre c'è un "elefante nella stanza" che potrebbe minare tutto l'impianto sanzionatorio dei blocchi antismog alla base. I Comuni hanno predisposto i Piani previsti dalla legge per poter limitare selettivamente la circolazione dei mezzi omologati sulle strade pubbliche, a rigore del Codice della Strada? Da una nostra sommaria disamina quasi Nessuno.

Va inoltre ricordato che esiste sempre la possibilità di pagare l’importo scontato, nella misura del 30% se il pagamento è effettuato entro 5 giorni dalla comunicazione del verbale

Novità e aggiornamenti

Blog
8 Agosto 2025

Incentivi BEV 2025 da Settembre con Rottamazione

E’ stato adottato il decreto attuativo col bonus rottamazione per le auto elettriche, ovvero gli incentivi BEV. Il Ministero dell’Ambiente ha diramato un comunicato nel quale precisa alcuni requisiti per accedere al contributo che secondo il Ministero dovrebbe essere pronto nel corso del mese di Settembre. In totale sono sul tappeto 597 milioni del PNRR. I molteplici paletti per gli
Continua a leggere
Blog
31 Luglio 2025

Bando auto 2024 del Veneto, pubblicata la graduatoria finale

E’ stata pubblicata la Graduatoria finale del Bando auto 2024, con la lista di tutti gli ammessi e degli esclusi dal beneficio. La prima considerazione da fare è che tutti coloro che avevano i requisiti riceveranno il cospicuo contributo regionale perchè il totale degli importi assegnati è inferiore al Fondo dedicato, come avevamo ipotizzato qui. In fondo alla pagina è
Continua a leggere
Auto Notizie
28 Luglio 2025

Iveco venduta a Tata, avanza il programma di deindustrializzazione

Continua la disindustrializzazione programmata dell’Italia e dell’Europa, dopo scorporamento di Iveco fra il ramo Difesa ed il ramo civile di cui avevamo dato notizia qui arriva puntuale la notizia di Iveco venduta a Tata Motors. Non sarebbe la prima volta che Iveco si trova coinvolta in una potenziale vendita: già nella primavera del 2021, la società era stata al centro di colloqui con
Continua a leggere
Auto Notizie
14 Luglio 2025

Miserie dell’AI sui prezzi delle auto

Sei sicuro delle informazioni che vengono fornite dai programmini di cosiddetta Intelligenza Artificiale? Abbiamo fatto una prova con il più usato di questi programmi di AI sui prezzi auto e moto, prendendo il semplice dato del prezzo di Listino, facilmente desumibile dai siti ufficiali delle Case. Ed abbiamo notato imprecisioni colossali, per non dire strafalcioni vergognosi. Google Gemini litiga con
Continua a leggere
Image

Blocchi Antismog

Seleziona la provincia di tuo interesse