Image

Bollettini e Allerte

Dal 1 Ottobre al 30 Aprile vengono pubblicati da Arpav i Bollettini delle Allerte con 3 livelli di Allerta, in base alle concentrazioni di PM10. A ciascun livello di Allerta corrispondono i divieti di circolazione per determinati veicoli che ogni comune ha identificato nella sua Ordinanza.
bollettini allerte

Tipi di Allerte

Semaforo verde : allerta 0

Funzionano i divieti “base” in assenza di sforamenti.
bollettini allerte

Semaforo arancio: allerta 1

Superamento per 4 giorni consecutivi del limite di 50 microg/mc di PM 10. Si aggiungono ai divieti base quelli dell'allerta arancio.
bollettini allerte

Semaforo rosso: allerta 2

Superamento per 10 giorni consecutivi del limite di 50 microg/mc di PM 10. Si aggiungono i divieti della allerta rossa.
bollettini allerte

Validità e emissione dei bollettini

Bollettini vengono emessi il Lunedì, Mercoledì e Venerdì

Ciascun Bollettino ha validità dal giorno successivo fino al bollettino seguente.

  • Il bollettino del Lunedì è quindi in vigore Martedì e Mercoledì
  • Il bollettino del Mercoledì è in vigore Giovedì e Venerdì
  • Il bollettino del Venerdì è quindi in vigore Sabato Domenica e Lunedì
bollettini allerte

Particolarità

Dal 2023 il conteggio dei giorni di sforamento non viene più effettuato con le misurazioni effettive dei valori, effettuate dalle centraline.

Nel giorno di valutazione si considerano infatti i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero dei PM10 misurati fino al giorno precedente insieme ai dati previsti dal modello SPIAIR per la previsione dei principali inquinanti atmosferici per il giorno in corso e i due successivi.

In maniera alquanto discutibile le agenzie Regionali per l'Ambiente hanno ridefinito come Valutazione oggettiva “un sistema di elaborazione basato sul conteggio dei superamenti misurati e previsti” 

https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/bollettini/aria/bollettino-livelli-di-allerta-pm10

In caso di innalzamento del livello di Allerta, scattano le misure temporanee previste dai Comuni in caso di Allerta Arancio e Rosso, che si aggiungono ai normali divieti di circolazione dell'Allerta Verde.

Per il rientro al livello verde occorrono 2 giornate consecutive sotto il limite di  50 microg/mc di PM 10 .

Per tutti i comuni della cintura urbana Arpav prende a riferimento le stazioni di rilevamento fisse utilizzate per il capoluogo, mentre nei comuni periferici l'Agenzia Regionale per l'Ambiente dispone di altre stazioni di riferimento: non è detto, quindi, che il livello di Allerta in un dato momento sia uguale in tutta la provincia. Ecco l'elenco delle Stazioni di riferimento dei Capoluoghi di provincia del Veneto per determinare lo stato di Allerta:

  • Venezia: VE-Bissuola
  • Treviso: TV- Via Lancieri di Novara
  • Padova: PD-Mandria
  • Vicenza: VI- Quartiere Italia
  • Verona: VR-Giarol Grande
  • Belluno: BL- Parco Città Bologna
  • Rovigo: RO-Borsea

Novità e aggiornamenti

Blog
8 Agosto 2025

Incentivi BEV 2025 da Settembre con Rottamazione

E’ stato adottato il decreto attuativo col bonus rottamazione per le auto elettriche, ovvero gli incentivi BEV. Il Ministero dell’Ambiente ha diramato un comunicato nel quale precisa alcuni requisiti per accedere al contributo che secondo il Ministero dovrebbe essere pronto nel corso del mese di Settembre. In totale sono sul tappeto 597 milioni del PNRR. I molteplici paletti per gli
Continua a leggere
Blog
31 Luglio 2025

Bando auto 2024 del Veneto, pubblicata la graduatoria finale

E’ stata pubblicata la Graduatoria finale del Bando auto 2024, con la lista di tutti gli ammessi e degli esclusi dal beneficio. La prima considerazione da fare è che tutti coloro che avevano i requisiti riceveranno il cospicuo contributo regionale perchè il totale degli importi assegnati è inferiore al Fondo dedicato, come avevamo ipotizzato qui. In fondo alla pagina è
Continua a leggere
Auto Notizie
28 Luglio 2025

Iveco venduta a Tata, avanza il programma di deindustrializzazione

Continua la disindustrializzazione programmata dell’Italia e dell’Europa, dopo scorporamento di Iveco fra il ramo Difesa ed il ramo civile di cui avevamo dato notizia qui arriva puntuale la notizia di Iveco venduta a Tata Motors. Non sarebbe la prima volta che Iveco si trova coinvolta in una potenziale vendita: già nella primavera del 2021, la società era stata al centro di colloqui con
Continua a leggere
Auto Notizie
14 Luglio 2025

Miserie dell’AI sui prezzi delle auto

Sei sicuro delle informazioni che vengono fornite dai programmini di cosiddetta Intelligenza Artificiale? Abbiamo fatto una prova con il più usato di questi programmi di AI sui prezzi auto e moto, prendendo il semplice dato del prezzo di Listino, facilmente desumibile dai siti ufficiali delle Case. Ed abbiamo notato imprecisioni colossali, per non dire strafalcioni vergognosi. Google Gemini litiga con
Continua a leggere
Image

Blocchi Antismog

Seleziona la provincia di tuo interesse