Image

Ambiti territoriali

Per ambiti territoriali intendiamo le aree entro le quali vige la limitazione alla circolazione "selettiva" dei blocchi antismog.

I comuni soggetti all'emanazione delle ordinanze dei Blocchi Antismog più stringenti, a rigore dello schema Regionale sono quelli individuati come “Agglomerato Verona”, “Agglomerato Vicenza”, “Agglomerato Padova”, “Agglomerato Venezia”, “Agglomerato Treviso” e gli altri centri che superano i 30.000 abitanti. (vedi anche qui la zonizzazione del Veneto)

Si tratta di comuni della cintura urbana, anche qui più o meno estesa a seconda della provincia: sono 15 quelli veronesi, ben 23 quelli vicentini. 19 quelli padovani, 13 i trevisani, e 7 i veneziani e potete trovarli con tutte le specifiche dei relativi blocchi e deroghe nella pagina di ciascuna provincia del nostro sito (clicca qui per Verona , Vicenza, Padova, Treviso, Venezia)

Come si vede dalla zonizzazione Regionale non ci sono Agglomerati nel polesine e bellunese, ma i comuni capoluogo hanno l'obbligo di emanare i blocchi poichè la loro popolazione supera i 30.000 abitanti

Gli Agglomerati del Veneto
ambiti territoriali

All'interno dei comuni l'ambito territoriale in cui si applica il Blocco Antismog è individuato nelle Ordinanze Comunali. In Veneto abbiamo 2 modelli: 

1) Area delimitata

Come per i comuni del vicentino, in cui l'amministrazione individua una porzione di territorio più o meno estesa attorno al proprio centro, all'interno del quale vige il blocco, mentre all'esterno la circolazione è libera

2) Intero territorio comunale

Come per i comuni del veronese, in cui tutto il territorio è soggetto al blocco, escluse le grandi arterie di scorrimento che la attraversano (autostrade tangenziali, ma anche eventualmente altre strade importanti) che vengono enumerate all'interno dell'ordinanza e che possono comprendere svincoli e vie secondarie che raggiungono grandi parcheggi. 
ambiti territoriali

Va inoltre ricordato che per poter elevare le multe per infrazione ai "blocchi antismog" i Comuni devono provvedere all'installazione in loco di apposita segnaletica verticale e cartellonistica, pena l'annullamento delle stesse in eventuali ricorsi come da codice della strada

Novità e aggiornamenti

Blocchi
31 Marzo 2025

Allerta PM10 dei bollettini, i valori sono tutti sballati

Ci siamo presi la briga di verificare la rispondenza della Allerta PM10 emessa nei bollettini con i valori effettivi misurati, e abbiamo trovato una situazione aberrante che dovrebbe essere seriamente presa in considerazione da tutti: Regione, Arpav, associazioni ambientaliste, associazioni di automobilisti ma anche il comparto che gira attorno al riscaldamento da biomasse (camini, stufe). Tutto s’intende perfettamente legale, ma
Continua a leggere
Autovelox
29 Marzo 2025

Nei ricorsi il giudice di pace annulla le multe illegali, il prefetto no

Nella guerra fra poteri dello stato in corso, sulle multe da Autovelox (ma anche ZTL, T-Red e altri strumenti di monitoraggio) stiamo osservando che nell’ultimo periodo in genere il Giudice di pace annulla le multe provenienti da strumenti non omologati (tutti), mentre il Prefetto non si adegua alle numerose pronunce della Cassazione sul tema (ultima in Marzo 2025), rigettandole quasi
Continua a leggere
Auto Notizie
26 Marzo 2025

Auto elettriche, quanto è il costo del pacco batteria

Alla faccia della trasparenza nella cosiddetta “transizione ecologica”, i produttori non rendono pubblico il costo del pacco batteria delle proprie auto elettriche, che tanto reclamizzano. Non trovando traccia nella ricambistica o nelle fonti ufficiali abbiamo utilizzato una indagine di della famosa officina di Zagabria EV Clinic, specializzata nella riparazione di auto elettriche che è riuscita a raccogliere i dati (anche
Continua a leggere
Autovelox
25 Marzo 2025

Ritirata la sanatoria del Decreto Autovelox, via libera ai ricorsi

Il Ministero dei Trasporti ha capitolato, ritirando dopo appena due giorni il Decreto Autovelox che “omologava” d’ufficio tutti gli autovelox illegali posteriori al 2017. La vicenda, che ha del grottesco, si è consumata dal 20 al 23 Marzo. Partiamo dal dato di fatto: nessun autovelox (o Tutor) in Italia è “debitamente omologato” come prevede l’articolo 142 comma 6 del Codice
Continua a leggere
Image

Blocchi Antismog

Seleziona la provincia di tuo interesse