Image
19 Novembre 2025

Rottamazione Auto e Moto del Veneto, fino a 15.000 €

rottamazione auto e moto

E’ stato pubblicato il Bando Auto 2025 della Regione Veneto, che diventa in realtà quest’anno una Rottamazione Auto e Moto, poichè finanzia l’acquisto e contestuale rottamazione sia di autovetture trasporto persone (M1) che motoveicoli a 2 e 3 ruote ed i quadricicli “pesanti” di tutte le alimentazioni.

E’ ovviamente requisito indispensabile, fra gli altri, la residenza in Veneto del cittadino alla data di pubblicazione del bando (14 Novembre 2025) e fino ad almeno il momento del pagamento del contributo.

Gli importi sono corposi perchè partono dai 700 € minimi ai 15.000€ massimi, che dipendono dalla fascia di reddito ISEE del richiedente, dalla fascia di emissioni di CO2 del veicolo acquistato e dalla classificazione ambientale del veicolo rottamato.

Auto e Moto da acquistare

Il Bando finanzia l’acquisto di Auto (M1) nuove di fabbrica di prima immatricolazione in Italia, a Benzina, Bi-fuel Metano e GPL (anche eventualmente montato dal concessionario), Diesel, Ibride ed elettriche, e Moto (L3e, L4e, L5e, L7e) delle stesse alimentazioni.

bando auto 2024
  • Emissioni massime di CO2 da libretto di circolazione 135 g/km
  • Costo massimo dell’auto 40.000 €+IVA+tasse+imposte (48.800 più l’IPT, ed eventuali costi di immatricolazione)
  • Costo massimo del motoveicolo 10.000 € + IVA+tasse+imposte (12.200 € più l’IPT, ed eventuali costi di immatricolazione)

Le moto, e motoveicoli devono appartenere alle categorie L3e, L4e, L5e, L7e di cilindrata superiore ai 50 cc e potenza superiore ai 4 KW

Auto e Moto da rottamare

Devono essere necessariamente rottamate auto:

  • Benzina, GPL, Metano da Euro 0 a Euro 4 (comprese)
  • Diesel da Euro 0 a Euro 5 (comprese)

In caso di rottamazione di una Euro 4 l’acquisto deve cascare su una elettrica o ibrida sotto i 100 g/km di CO2

bando auto 2024

Le moto da Rottamare appartengono alle stesse categorie di quelle da acquistare, Euro 0-2 (compresi).

Importi degli incentivi

bando auto 2024

Gli importi degli incentivi si ricavano dalla moltiplicazione degli importi della prima tabella per gli indici contenuti nella seconda tabella:

Emissioni CO2AlimentazioneAlimentazioneAlimentazioneAlimentazioneAlimentazione
(punto V.7 o WLTP)
Valori espressi in g/km
Autovettura Elettrica pura

Autovettura a Idrogeno
Autovettura ibridaAutovettura Bifuel
(benzina/metano e benzina/GPL)

Autovettura a Metano
Autovettura a Benzina

Autovettura a Diesel
Motoveicolo di categoria L3e, L4e, L5e, L7e
> 50 cc
> 4 KW
07.500 €2.000 €
<=606.500 €1.500 €
61-1005.500 €5.000 €3.500 €1.200 €
101-1354.000 €4.000 €2.500 €1.000 €
Tabella A – Incentivi
Fascie ISEEFascia A
(0-25.000€)
Fascia B (25.000-40.000 €)
Fascia C (40.000 -50.000 €)
Fascia D (50.000 -60.000€)
Classe Ambientale del Veicolo da demolireCoefficientiCoefficientiCoefficientiCoefficienti
Euro 0 – 1 – 2 (Diesel)21,81,31
Euro 0 – 1 (Benzina / Bifuel / Metano)21,81,31
Euro 2 (Benzina / Bifuel / Metano)1,41,310,8
Euro 3 (Diesel)1,61,51,21
Euro 4 (Diesel)1,41,310,8
Euro 5 (Diesel)1,41,310,8
Euro 3 (Benzina / Bifuel / Metano)1,11,110,8
Euro 4 (Benzina / Bifuel / Metano)1110,7
Tabella B- Coefficienti

Per fare un esempio, se si acquista una Auto che emette 120 g/km di C02 ibrida e si rottama una diesel Euro 3, in fascia di Reddito ISEE B (dai 25.000 ai 40.000€) l’incentivo sarà di 4000€ x 1,5 = 6.000€

Tempistiche del Bando

La domanda ove fornire i dati personali, compreso l’ISEE ordinario 2025 va inoltrate tramite la piattaforma regionale dedicata (clicca qui) entro il 13 febbraio 2026.

In questa fase non va alcuna documentazione, eccetto l’ISEE nei casi in cui la piattafroma non riesca a recuperarlo automaticamente.

Entro il 17 Marzo 2026 viene pubblicata la graduatoria delle domande.

Successivamente si potrà caricare la documentazione della rottamazione del vecchio veicolo ed acquisto del nuovo (comprese fatture di acquisto, bolli pagati dell’auto nuova e della vecchia pagata) anche tramite una persona delegata dal richiedente. Queste operazioni presuppongono già la targatura dell’auto nuova e la rottamazione di quella vecchia (non è ammessa rottamazione per esportazione).

Termine per l’invio della documentazione di completamento: 30 Settembre 2026.

La graduatoria finale sarà pubblicata entro il 15.12.2026

Fondo e disponibilità

La dotazione finanziaria destinata al bando ammonta a ben € 9.000.000,00, ben 2 milioni in più del bando 2024 (vedi il bando precedente qui).

Come tutti i bandi auto di Regione Veneto i contributi di coloro che hanno completato l’iter vengono erogati in ordine di graduatoria “fino ad esaurimento del fondo”. Per valutare se gli ultimi in graduatoria potrebbero venire esclusi per mancanze di risorse vi invitiamo a leggere le nostre riflessioni sui numeri degli ultimi bandi, ad esempio quello del 2024 qui.

Nell’ultimo bando i Veneti ammessi al beneficio (la graduatoria finale) sono stati 761 con un importo medio di 5.953 €: dei 7 milioni iniziali ne sono avanzati 2.468.458.

Qui sotto potete scaricare il testo del bando e l’elenco dei comuni Veneti la residenza nei quali da diritto ad un punteggio migliorativo in graduatoria.

Autore: Simone Burri
Image
Image